Nell’ultimo rapporto di ricerca del Gruppo IMARC, intitolato ” Mercato della logistica dell’e-commerce: tendenze globali del settore, quota, dimensioni, crescita, opportunità e previsioni 2024-2032 “, le dimensioni del mercato globale della logistica dell’e-commerce hanno raggiunto i 431,6 miliardi di dollari nel 2023. In futuro, il Gruppo IMARC prevede che il mercato raggiungerà i 1.437,9 miliardi di dollari entro il 2032, mostrando un tasso di crescita (CAGR) del 13,9% nel periodo 2024-2032. La crescente dipendenza dalle piattaforme di acquisto online da parte di persone in tutto il mondo, la crescente necessità di consegne puntuali dell’ultimo miglio in aree urbane densamente popolate e l’integrazione di tecnologie avanzate sono alcuni dei principali fattori che spingono il mercato.
Richiedi un rapporto di esempio (offerta esclusiva su questo rapporto): https://www.imarcgroup.com/e-commerce-logistics-market/requestsample
Fattori che influenzano la crescita del settore della logistica dell’e-commerce:
- Rapido aumento degli acquisti online:
L’impennata delle attività di e-commerce, alimentata dal cambiamento dei comportamenti, sta spingendo la crescita del mercato. Inoltre, la preferenza per lo shopping online è attribuita alla comodità, alla varietà e ai prezzi competitivi disponibili attraverso le piattaforme Internet. Questo cambiamento richiede lo sviluppo di soluzioni logistiche sofisticate per gestire l’aumento del volume di merci trasportate a livello globale. Le aziende stanno investendo in sistemi tecnologici avanzati per la gestione dell’inventario, l’elaborazione degli ordini e il trasporto per garantire consegne puntuali e soddisfazione del cliente. Inoltre, l’aumento del commercio elettronico transfrontaliero sta spingendo i fornitori di servizi logistici a migliorare le proprie capacità di spedizione internazionale, affrontando in modo più efficiente lo sdoganamento e le sfide della catena di approvvigionamento globale.
- Sostenibilità e logistica verde:
La crescente consapevolezza sulle questioni ambientali sta guidando la domanda di soluzioni logistiche sostenibili. Le aziende di e-commerce e i fornitori di servizi logistici si stanno concentrando sulla riduzione della propria impronta di carbonio adottando pratiche ecocompatibili, come l’utilizzo di veicoli elettrici (EV) per la consegna, l’ottimizzazione dei percorsi di consegna per ridurre il consumo di carburante e gli investimenti in imballaggi sostenibili. Queste iniziative non solo contribuiscono alla conservazione dell’ambiente, ma migliorano anche la reputazione del marchio e la fedeltà dei clienti. Inoltre, le pressioni normative e gli incentivi per le pratiche ecologiche stanno motivando le aziende a innovare nella logistica sostenibile. Questo spostamento verso la sostenibilità sta rimodellando le operazioni logistiche dell’e-commerce poiché le aziende cercano di bilanciare efficienza e responsabilità ambientale nelle loro operazioni.
- Avanzamenti tecnologici:
L’integrazione della tecnologia nelle operazioni logistiche sta trasformando il panorama logistico dell’e-commerce. Tecnologie come l’intelligenza artificiale (AI), l’apprendimento automatico (ML) e la blockchain stanno ottimizzando la pianificazione dei percorsi, il monitoraggio in tempo reale e la gestione efficiente dell’inventario. Questi progressi consentono previsioni della domanda più accurate, tempi di consegna ridotti e un migliore servizio clienti. Inoltre, l’adozione dell’automazione e della robotica nei magazzini e nei centri di distribuzione sta aumentando significativamente la velocità e la precisione dei processi di evasione degli ordini. Riducendo al minimo l’errore umano e aumentando la produttività, queste soluzioni tecnologiche stanno scalando in modo efficiente le operazioni nel crescente settore dell’e-commerce.
Questi attori chiave che operano nel settore:
- Agility Società di magazzinaggio pubblico KSCP
- Amazon.com Inc.
- CH Robinson Worldwide Inc.
- CEVA Logistica (CMA CGM SA)
- DHL (Deutsche Post AG)
- Fedex Corporation
- Gati limitata
- Gruppo Kenco
- Kuehne + Nagel International AG
- Gruppo Rhenus (Rethmann Se & Co. Kg)
- SF Express Co. Ltd. (Shenzhen Mingde Holding Development Co. Ltd.)
- Xpo Logistica Inc.
Tendenze del mercato globale della logistica dell’e-commerce:
Le aspettative di tempi di consegna rapidi si stanno intensificando, con le opzioni di consegna nello stesso giorno o il giorno successivo che stanno diventando sempre più comuni. Questa richiesta di velocità sta spingendo i fornitori di logistica e-commerce a innovare le soluzioni di consegna dell’ultimo miglio, come l’utilizzo di centri logistici locali, consegne con droni e reti di consegna in crowdsourcing per ridurre i tempi di consegna. Queste innovazioni richiedono investimenti significativi nelle infrastrutture logistiche e nella tecnologia per ottimizzare i percorsi di consegna e garantire un servizio rapido e affidabile. La pressione per soddisfare le aspettative di consegna rapida è una forza trainante dietro l’evoluzione della logistica dell’e-commerce, incoraggiando le aziende a migliorare continuamente efficienza e velocità.
Segmentazione del rapporto di mercato della logistica e-commerce:
Suddivisione per prodotto:
- Prodotti per bambini
- Prodotti per la cura personale
- Libri
- Prodotti per l’arredamento della casa
- Prodotti di abbigliamento
- Prodotti elettronici
- Prodotti automobilistici
- Altri
I prodotti di abbigliamento rappresentano il segmento più ampio per prodotto nel mercato della logistica dell’e-commerce a causa dell’elevato volume di acquisti di abbigliamento online, influenzati dalle frequenti tendenze della moda, e dell’ampia disponibilità di una gamma diversificata di abbigliamento sulle piattaforme di e-commerce.
Suddivisione per tipo di servizio:
- Trasporti
- Magazzinaggio
I trasporti rappresentano il segmento più ampio per tipologia di servizio nel mercato della logistica dell’e-commerce, poiché sono una componente critica nel processo di consegna, che comprende lo spostamento delle merci dai magazzini ai consumatori, che è fondamentale per il modello di business dell’e-commerce.
Suddivisione per aree operative:
- Internazionale
- Domestico
L’area operativa nazionale costituisce il segmento più ampio nel mercato logistico dell’e-commerce poiché la maggior parte degli acquisti online avviene all’interno del paese, con i consumatori che preferiscono i fornitori locali di e-commerce per consegne più rapide e politiche di restituzione più semplici.
Suddivisione per regione:
- Nord America (Stati Uniti, Canada)
- Asia Pacifico (Cina, Giappone, India, Australia, Indonesia, Corea, altri)
- Europa (Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Altri)
- America Latina (Brasile, Messico, altri)
- Medio Oriente e Africa (Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Iraq, Altro)
L’Asia Pacifico è il mercato più grande per regione nella logistica dell’e-commerce, principalmente a causa della grande popolazione della regione, della crescente penetrazione di Internet e della rapida crescita della digitalizzazione, soprattutto nelle economie emergenti come Cina e India, che sono importanti hub dell’e-commerce.
Punti salienti del rapporto:
- Andamento del mercato (2018-2023)
- Prospettive di mercato (2024-2032)
- Analisi delle cinque forze di Porter
- Driver di mercato e fattori di successo
- Analisi SWOT
- Catena del valore
- Mappatura completa del panorama competitivo
Rapporto correlato del gruppo IMARC:
- https://www.marketreport.us/fuel-cell-market-outlook-share-trends-growth-factors-and-forecast-2024-2032/
- https://huduma.social/blogs/304025/Fuel-Cell-Market-Trends-Size-Share-Analysis-Key-Players-and
- https://blog.she.com/marketresearch/2024/02/08/fuel-cell-market-share-size-trends-growth-factors-and-forecast-2024-2032/
- https://www.marketreport.us/mobile-phone-accessories-market-trends-2024-industry-growth-overview-forecast-report-by-2032/
- https://huduma.social/blogs/304031/Mobile-Phone-Accessories-Market-Growth-2024-Industry-Trends-Demand-and
- https://blog.she.com/marketresearch/2024/02/08/mobile-phone-accessories-market-demand-2024-analysis-key-players-size-share-and-report-by-2032/
Chi siamo:
Il Gruppo IMARC è una società leader nelle ricerche di mercato che offre strategie di gestione e ricerche di mercato in tutto il mondo. Collaboriamo con clienti in tutti i settori e in tutte le regioni per identificare le opportunità di maggior valore, affrontare le sfide più critiche e trasformare le loro attività.
I prodotti informativi di IMARC includono importanti sviluppi di mercato, scientifici, economici e tecnologici per i leader aziendali nelle organizzazioni farmaceutiche, industriali e ad alta tecnologia. Le previsioni di mercato e le analisi di settore per biotecnologia, materiali avanzati, prodotti farmaceutici, alimenti e bevande, viaggi e turismo, nanotecnologie e nuovi metodi di lavorazione sono al vertice delle competenze dell’azienda.
Contattaci:
IMARC Group
134 N 4th St. Brooklyn, NY 11249, USA
E-mail: [email protected]
N. telefono:(D) +91 120 433 0800
Stati Uniti: +1-631-791-1145 | Regno Unito: +44-753-713-2163